LA RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE

Il Reparto segue un programma di tipo riabilitativo che prevede un trattamento multidisciplinare condotto da varie figure professionali, (medico, psicologo, dietista, capo sala, psicomotricista, infermieri) focalizzato sia sugli aspetti psicologici che nutrizionali attraverso un modello chiamato dolce perché non prevede l'uso di metodi aggressivi come flebo, sondino naso-gastrico o nutrizione parenterale ed ha la durata di due mesi di ricovero e tre di Day-Hospital. L'obiettivo è di dare al paziente un vero controllo sull'alimentazione per arrivare ad una condizione psicofisica idonea da permettere di usufruire efficacemente delle psicoterapie e così trovare nuove e più salutari soluzioni di vita.
Il trattamento si sviluppa in quattro fasi:
Fase motivazionale
Fase di ricovero o di affidamento
Fase del day hospital
Fase ambulatoriale domiciliare
Le attività terapeutiche si differenziano e si succedono nelle varie fasi del trattamento anche sulla base delle necessità e delle condizioni psico-fisiche del singolo paziente nei vari momenti del programma. Sono previste comunque psicoterapie di gruppo, sedute di terapia corporea e fitness; sedute di gruppo psicoeducazionale ed educazione sessuale. Nella seconda parte del programma, alcune attività terapeutiche vengono modificate per dar luogo a gruppi di rieducazione alimentare e di autocontrollo più speficatamente indirizzati alle gestione autonoma, successiva alla degenza.
Il reparto è dotato di un proprio sistema ambulatoriale di accettazione e controllo successivo.
Durante il programma e dopo, sono previsti incontri, a frequenza quindicinale, con i familiari dei pazienti.

Nessun commento: