L’obesità é in aumento tanto da essere considerata un problema di matrice sociale. La percentuale degli obesi é davvero elevata: il 30% degli uomini ed il 40% delle donne, senza contare il numero sempre più crescente di bambini e ragazzi sopraffatti (a causa della sedentarietà ma anche di scorrette abitudini alimentari) dai chili di troppo. Ma qual é la sottile linea che separa il soggetto “grasso” da quello “obeso”? Anche in questo caso é questione di percentuale: se l’eccesso ponderale supera del 10%-20% il peso ideale significa che siamo di fronte ad obesità, un quadro clinico dalle molteplici sfaccettature. L’obesità viene classificata in tre categorie distinte: piccola obesità, media obesità e grande obesità (quando l’eccesso ponderale é superiore al 70% del peso ideale). E’ importante prevenire in tempo l’accumulo eccessivo del grasso responsabile di molte disfunzioni. Una lipoaspirazione può servire in questo caso a riequilibrare l’indice di massa corporea.
Nessun commento:
Posta un commento